

L’Istituto Comprensivo Trento 4 partecipa a progetti eTwinning ed ERASMUS+ con l’obiettivo di aumentare le competenze di docenti e studenti, ed entrare in contatto con altre scuole europee con cui iniziare a collaborare. In particolare, il nostro istituto, grazie all’utilizzo dei fondi europei Erasmus+, vuole:
1) implementare le competenze linguistiche attraverso l’uso delle lingue straniere in contesti reali
2) implementare le competenze civiche e sociali, necessarie per partecipare in modo costruttivo ed efficace alla vita sociale e lavorativa
3) implementare l’uso dei lavori di gruppo e dei compiti di realtà per rendere l’offerta formativa innovativa e motivante
4) implementare le competenze interculturali favorendo la conoscenza di nuove culture e tradizioni
5) favorire l’inclusione degli alunni più svantaggiati
6) favorire lo scambio di buone pratiche tra docenti e il confronto tra sistemi scolastici diversi
A partire dall’ 01/02/2023 fino al 31/12/2027 l’IC Trento 4 è ente accreditato ERASMUS+.
Grazie all’accreditamento il nostro istituto potrà richiedere annualmente finanziamenti europei per garantire ai propri docenti, personale ATA ed alunni la partecipazione a corsi, job shadowing e mobilità all’interno dell’Unione Europea.
La referente d’Istituto per Erasmus+ e eTwinning è la professoressa Barbara Battisti.
Erasmus+_Bando_interno_di_selezione_del_personale
ALLEGATO_1-_Domanda-di-partecipazione
ALLEGATO_2_GRIGLIA_DI_AUTOVALUTAZIONE
Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria
Decreto pubblicazione graduatoria definitiva

Il progetto eTwinning “Let’s put down the walls” ha coinvolto tre istituti europei: l’IC Trento 4, l’IES Arquitecto Pedro Gumiel di Alcalà de Henares (Spagna) e l’Osnovna Skola Zmaj Jova Jovanovic di Ruma (Serbia).
Nel corso dell’anno scolastico i ragazzi di seconda iscritti al laboratorio opzionale di inglese hanno lavorato a distanza per realizzare alcune attività che hanno poi condiviso online tramite la piattaforma eTwinning.
Obiettivi del progetto erano:
- Presentarsi ai loro compagni serbi e spagnoli
- Conoscere i loro compagni serbi e spagnoli
- Far conoscere la città di Trento ai loro compagni serbi e spagnoli
- Conoscere le città di Alcalà de Henares e di Ruma
- Far conoscere la SSPG “Othmar Winkler” ai loro compagni serbi e spagnoli
- Conoscere nuove realtà scolastiche e nuove culture o tradizioni
- Collaborare in modo inclusivo per accrescere la propria autostima
Leggi qui il resoconto del progetto in PDF.
Visita qui il twinspace dedicato al progetto sulla piattaforma eTwinning.
2022 – 2023: LET’S PUT DOWN THE WALLS
(Mobilità)
In continuazione al progetto eTwinning “Let’s put down the walls”, nel corso dell’a.s. 2022/2023 i docenti e gli studenti iscritti ai laboratori opzionali di inglese delle classi seconde e terze hanno potuto incontrare i loro colleghi e compagni serbi e spagnoli in quattro diverse occasioni:
settembre 2022:incontro preparatorio tra docenti in Serbia
dicembre 2022:incontro studenti e docenti a Trento
marzo 2023:incontro studenti e docenti in Serbia
maggio 2023:incontro studenti e docenti in Spagna
Prima di partire e a conclusione del progetto agli studenti partecipanti alle mobilità è stato chiesto di compilare un questionario in cui abbiamo raccolto le loro conoscenze sui progetti Erasmus+, le loro aspettative e il loro giudizio in merito all’esperienza svolta.
Leggi qui i risultati del questionario iniziale.
Leggi qui i risultati del questionario finale sulla mobilità in Serbia.
Leggi qui i risultati del questionario finale sulla mobilità in Spagna.